FINANZIAMENTI AGEVOLATI BOLZANO
Obiettivo: sostenere le imprese mediante un accordo con gli istituti di credito e le cooperative di garanzia per la concessione di crediti più consistenti al fine di creare liquidità Beneficiari: possono accedere ai crediti agevolati immediati le imprese, le aziende agricole, le libere professioniste e i liberi professionisti che hanno la propria sede o un sito produttivo in provincia di Bolzano. L’impresa o il libero/la libera professionista deve trovarsi in situazione di difficoltà finanziaria a causa dell’emergenza epidemiologica dovuta al COVID 19. Le persone interessate possono rivolgersi direttamente alla propria banca, se questa ha sottoscritto l’accordo con la Giunta provinciale …
BANDO TRANSIZIONE DIGITALE DELLE IMPRESE ARTIGIANE
Obiettivo: favorire la realizzazione, da parte delle imprese artigiane, di progetti innovativi finalizzati ad introdurre le più moderne tecnologie digitali necessarie per accrescere l’efficienza dei processi produttivi e aziendali interni, e a rafforzare il loro posizionamento all’interno della catena del valore delle filiere di appartenenza. Dotazione finanziaria complessiva: 5.500.000,00€ Area geografica: Emilia Romagna Beneficiari: possono beneficiare delle agevolazioni: le imprese artigiane appartenenti al settore manifatturiero (Sezione C del Codice Ateco 2007) le imprese artigiane che, pur non appartenendo al settore manifatturiero, svolgono la propria attività all’interno di una determinata catena del valore a cui appartengono una o più imprese manifatturiere Interventi agevolabili: …
NUOVE IMPRESE A TASSO ZERO
Obiettivo: Sostenere la creazione di micro e piccole imprese a prevalente o totale partecipazione giovanile e femminile su tutto il territorio nazionale Area geografica: Italia Beneficiari: possono accedere agli incentivi, le micro e piccole imprese costituite da non più di 60 mesi alla data di presentazione della domanda di agevolazione, in cui la compagine societaria sia composta, per oltre la metà numerica dei soci e di quote di partecipazione, da soggetti di età compresa tra i 18 ed i 35 anni e/o da donne. La domanda può essere presentataanche da persone fisiche che intendono aprire un’attività imprenditoriale. Le imprese devono …
Bando MADE
Obiettivo: il bando ha come scopo quello di realizzare progetti di innovazione (di prodotto, di processo e di organizzazione), di ricerca industriale e sviluppo sperimentale sui temi di Industria 4.0. Soggetti beneficiari: Micro imprese e start-up, piccole imprese, medie imprese, grandi imprese che possono presentarsi in forma singola o in collaborazione tra loro. Tipologia di interventi ammissibili: è possibile presentare una o più proposte progettuali, ciascuna delle quali dovrà essere coerente con almeno una delle attività progettuali di seguito elencate: Strategia Industria 4.0: realizzazione di un piano di adozione delle tecnologie digitali e delle competenze strategiche per garantire a un’azienda …
Bando imprese culturali e creative
Obiettivo: valorizzare degli attrattori culturali e naturali dell’Umbria attraverso l’offerta di prodotti e servizi innovativi per la loro fruizione culturale e turistica; Dotazione finanziaria complessiva: 1.000.000,00 Euro Area Geografica: Umbria Beneficiari: Possono presentare domanda: – micro, piccole e medie imprese costituite o da costituire – soggetti che agiscono in regime d’impresa, costituiti o da costituire (Associazioni, Fondazioni ecc…) – liberi professionisti in forma singola o associata. I codici Ateco ammessi al bando sono: C, J, M, N (è incluso solamente il codice 79.90.20. Attività delle guide e degli accompagnatori turistici), R, S. Interventi ammissibili: i progetti dovranno coinvolgere soggetti aventi titolo …
Fondo Tecnonidi Puglia
Obiettivo: trasformare idee di ricerca innovative in prodotti e servizi commerciabili. Con particolare riferimento alle PMI, il programma promuove tutte le forme di innovazione, con un interesse specifico per le piccole imprese che intendano avviare o realizzare piani di investimenti a contenuto tecnologico nel territorio della Regione Puglia. Dotazione finanziaria complessiva: 30.000.000,00 Euro Area Geografica: Puglia Beneficiari: La misura è destinata alle piccole imprese che nel territorio della Regione Puglia intendono avviare o sviluppare piani di investimento a contenuto tecnologico in una delle aree di innovazione e delle “tecnologie chiave”. Possono richiedere l’agevolazione imprese riconducibili ad una delle seguenti tipologie: …